La psicodiagnostica è quella disciplina che si occupa di comprendere come funziona una persona dal punto di vista psicologico e di individuare quale potrebbe essere il suo problema.
Per fare questo utilizza principalmente due strumenti: i colloqui e i test psicologici.
Cosa sono e a cosa servono i test psicologici?
Sono strumenti scientificamente validi che si utilizzano per esplorare come funziona la mente della persona e come si è strutturata la sua personalità. Ne esistono di diversi tipi, dai questionari ai test di intelligenza, dai test proiettivi a quelli narrativi.
I test possono aiutare a rispondere a diverse domande: come funziono io? Quanto mi conosco? Cosa mi spinge a comportarmi in questo modo? Come gestisco le mie emozioni? Quali sono le mie capacità e i miei punti deboli? Ho un problema cognitivo? Cosa c’è che non va?
Quando è utile fare i test?
In generale, quando c’è il desiderio di conoscersi meglio e in profondità. Può essere utile farli prima di intraprendere un percorso psicologico, per capire qual è l’origine del disagio e su che cosa bisogna lavorare; oppure durante la terapia, quando ci si trova ad un punto fermo e non si sa come proseguire o si vogliono approfondire alcuni aspetti.
Dr.ssa Serena Carpo
Davide Carnì Biologo Nutrizionista
Sede Operativa: Piazza Martiri della Libertà 16 • 28887 • Omegna
Sede legale: Via Poggio Luneglio 52 • 28028 • Pettenasco • 02652430030 • AA_086930 • Privacy Policy • Cookies Policy • Credits